Se sei uno psicologo e non hai un sito web, lascia che ti dica una cosa: stai perdendo molti potenziali pazienti e opportunità. Viviamo in un’era in cui il primo incontro con il professionista non avviene più nel suo studio, ma online. Se non hai una presenza digitale, per molti clienti non esisti. E se hai un sito improvvisato o gratuito, spesso il risultato è lo stesso: non comunichi professionalità.
Non avere un sito o averne uno fatto male può danneggiare la tua attività
Immagina questo scenario: un potenziale paziente ti cerca su Google. Forse ha trovato il tuo nome su una locandina o gliel’ha suggerito un amico. Ma, sorpresa! Non trova nulla di te online. Magari scopre solo una pagina di un elenco generico di professionisti, senza dettagli chiari. Risultato? Si rivolge ad un tuo concorrente.
Ora, passiamo a chi ha un sito ma di scarsa qualità. Un sito gratuito o mal realizzato spesso dà più problemi che benefici. Ecco perché:
- Design obsoleto: Un sito vecchio o poco curato non ispira fiducia.
- Nessuna indicizzazione: Se il tuo sito non è ottimizzato per Google, nessuno lo trova.
- Pagine lente e non aggiornate: L’utente perde subito interesse se il sito non funziona bene.
- Mancanza di funzionalità essenziali: Come Google Maps per raggiungerti facilmente o un modulo di contatto ben visibile.
Purtroppo, un sito “gratis” spesso costa di più in termini di clienti persi a causa di immagine poco professionale.
Perché uno psicologo ha bisogno di un sito web professionale
Un sito ben fatto non è solo una “vetrina”. È il tuo strumento più potente per costruire fiducia, attirare nuovi pazienti e mantenere quelli attuali.
Un buon sito web ti permette di:
- Essere trovato su Google: Quando qualcuno cerca “psicologo vicino a me”, devi comparire tu.
- Creare un’immagine di professionalità: Il design del sito è il tuo biglietto da visita.
- Fornire informazioni utili: Chi sei, dove lavori, come contattarti e quali servizi offri.
- Facilitare il primo contatto: Attraverso moduli semplici e intuitivi.
Pensaci: oggi tutti cercano soluzioni online, e tu puoi essere proprio lì, con un sito che fa il lavoro al posto tuo.

La mia soluzione: un sito professionale senza stress (e senza un grosso investimento iniziale)

Capisco che investire migliaia di euro in un sito web non è sempre fattibile. Ecco perché il mio servizio è pensato per semplificarti la vita. Non devi pagare cifre esorbitanti all’inizio, né preoccuparti di aggiornare o gestire il sito. Mi occupo di tutto io. Tu fai lo psicologo, io penso al resto.
Ecco cosa offro:
- Creazione del sito gratuita:
Non paghi nulla per la realizzazione. - Abbonamento mensile a partire da 99 euro:
Questo include:- Gestione completa del sito: Dalla manutenzione agli aggiornamenti.
- Indicizzazione su Google: Per farti trovare dai pazienti.
- Google Maps integrato: Per guidare i pazienti fino al tuo studio.
- Statistiche dettagliate: Saprai quante persone visitano il tuo sito e da dove provengono.
- Modifiche illimitate: Se vuoi aggiungere o cambiare qualcosa, ci penso io.
- Zero stress:
Non dovrai mai preoccuparti di nulla.
I vantaggi di un sito in abbonamento
Con il mio servizio, non hai solo un sito, ma un supporto continuo. Non rischi di spendere una fortuna per un sito che poi resta fermo e non produce risultati. Ogni mese, il tuo sito sarà curato, aggiornato e performante, senza che tu debba muovere un dito.
E il bello è che non c’è un grosso investimento iniziale. Paghi solo una piccola quota mensile, sapendo che tutto è gestito da un professionista.
La mia promessa: un sito che lavora per te
Un sito ben fatto non è solo una spesa, è un investimento. È come avere un assistente virtuale che risponde ai tuoi pazienti, li indirizza al tuo studio e trasmette la tua professionalità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
E non temere: il mio approccio è personalizzato. Ogni sito è studiato su misura per la tua attività. Ti rappresenterà nel modo migliore possibile.
Non perdere più pazienti: Contattaci oggi!
Sei pronto a fare il salto di qualità? Basta perdere opportunità. Clicca sul pulsante qui sotto e scopri come posso aiutarti a trasformare la tua presenza online.
Non rimandare, i tuoi pazienti ti stanno cercando online. È ora di farti trovare.